09 Mag Tematiche
Tematiche
Il conseguimento degli obiettivi suesposti, sarà garantito mettendo in atto azioni informative e divulgative sulle seguenti
tematiche:
1. norme e regole vigenti in materia di condizionalità( buone pratiche agricole, criteri di gestione obbligatori,ecc.), per
favorire l’adozione di tecniche ecocompatibili che garantiscano livelli reddituali accettabili, nel rispetto dell’ambiente e
del territorio;
2. metodi di produzione a basso impatto ambientale (agricoltura blu,minima lavorazione, cover crops, biologico,
biodinamico, lotta integrata, ecc.)
3. gestione informatizzata dei rifiuti pericolosi, anche tramite l`operatività del SISTRI
4. utilizzo delle acque a fini irrigui e regimazione delle stesse al fine di evitare erosione ed esondazione
5. emergenza nitrati: utilizzazione agronomica liquami e letame, gestione del Pua,
6. sicurezza alimentare:le buone prassi, l’autocontrollo e la certificazione dei prodotti (Marchio Q. M. per arrivare alla
certificazione dell’intera azienda tramite per esempio le certificazioni ambientali come l’Emas;,
7. sicurezza nei luoghi di lavoro, soprattutto nell’uso delle macchine agricole, nell’utilizzo dei fitofarmaci, ecc..
Pagina 29