09 Mag Tematiche
Tematiche
realizzazione di prodotti di qualità certificata, compresa la certificazione delle produzioni forestali ( ad esempio per ogni
settore produttivo: legislazione di settore, il disciplinare, i sistemi di certificazione, i vantaggi economici della
certificazione);
•Certificazioni di qualità Ambientale(Emas.,ecc..);
•i marchi di qualità (Q.M., ecc.)
•sicurezza alimentare connessa alle produzioni certificate (Pacchetto Igiene; principi e i requisiti generali della
legislazione alimentare e della sicurezza alimentare – Atto B11, ecc.;
•Aspetti normativi e pratici per la sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008) per le imprese che effettuano produzioni
certificate: sicurezza delle macchine operatrici, fattori di rischio, adempimenti del datore di lavoro del lavoratore,
sicurezza dei luoghi di lavoro, ecc..
•come favorire la commercializzazione delle produzioni certificate (tecniche di marketing, tecniche di approccio
efficiente al mercato, politica dei marchi, ecc..)
Le azioni tematiche che verranno sviluppate nell’ambito del secondo obiettivo avranno come scopo fondamentale quello
di informare e formare l’imprenditore agricolo in merito all’importanza che, in un mercato sempre più esteso, globale e
concorrenziale, assume la caratterizzazione dei beni prodotti legandoli soprattutto alle certificazioni di qualità per
aumentarne il loro valore nel rispetto dei vincoli di sicurezza alimentare.
Pagina 35