26 Lug 51824- ATTIVITA’ REALIZZATE
51824- ATTIVITA’ REALIZZATE
16/06/2021 – webinar dal titolo “Settore vitivinicolo: novità nella gestione dell’azienda” locandina
14/10/2021 – webinar dal titolo “Le certificazioni di qualità” locandina
16/11/2021 – seminario dal titolo “L’educazione alimentare e la sostenibilità: importanza della sinergia tra agricoltura e sana nutrizione” locandina
17/11/2021 – seminario dal titolo “Difesa per la peste suina: adempimenti e strumenti” locandina
25/11/2021 webinar dal titolo “Le risorse per l’innovazione in agricoltura: quali strumenti e fonti” locandina
06/12/2021 ore 14.30 seminario dal titolo “la gestione del registro dei trattamenti elettronico” locandina
14/12/2021 ore 16.30 webinar dal titolo “Innovazione in agricoltura: la meccanizzazione” locandina
24/01/2022 ore 16.30 webinar dal titolo “Le piante officinali e le piante aromatiche biologiche” locandina
15/02/2022 ore 14.30 seminario dal titolo “Adempimenti per le aziende zootecniche: il registro elettronico dei trattamenti” locandina
17/02/2022 ore 16.30 webinar dal titolo “Adempimenti legati al benessere animale: taglio della coda dei suini” locandina
21/02/2022 ore 9.30 seminario dal titolo “Agricoltura biologica: gli adempimenti burocratici per le imprese” locandina
30/03/2022 ore 16.30 webinar dal titolo “Le novità del nuovo regolamento sul biologico” locandina
26/05/2022 ore 11.00 webinar dal titolo “L’iter tecnico e amministrativo per la certificazione e l’etichettatura del prodotto biologico” locandina
08/09/2022 ore 16.30 webinar dal titolo “Investimenti per accrescere la biosicurezza negli allevamenti” locandina
16/09/2022 ore 10.00 webinar dal titolo “Energia dal sole! Una nuova opportunità per le imprese agricole” locandina
25/10/2022 ore 17.30 seminario dal titolo “Le implicazioni per le aziende agricole della nuova politica agricola europea” locandina
26/10/2022 ore 15.30 seminario dal titolo “La nuova PAC. In che direzione andrà l’agricoltura” locandina
27/10/2022 ore 17.30 seminario dal titolo “La Pac 2023-2027: aspetti applicativi” locandina
14/12/2022 ore 15.30 webinar dal titolo “Gestione delle colture arboree secondo il metodo biologico” locandina
19/12/2022 ore 15.30 webinar dal titolo “La trasformazione dei prodotti biologici” locandina
16/01/2023 ore 15.30 webinar dal titolo “La comunicazione del prodotto biologico” locandina
26/01/2023 ore 15.30 webinar dal titolo “La rete distributiva e commerciale dei prodotti biologici” locandina
20/02/2023 ore 15.00 seminario dal titolo “Nuova Pac: ecoschema 1 sul pagamento per il benessere animale e la riduzione degli antibiotici” locandina
PUBBLICAZIONI
Aspetti gestionali della conduzione di un oliveto secondo il metodo biologico
L’importanza della biodiversità in agricoltura
Il carbon farming nell’ambito della nuova politica agricola comunitaria