Author: admin

  Le azioni di informazione hanno lo scopo di sviluppare compiutamente le tematiche e lestrategie e sono di seguito esposte: 1° seminario: Il miglioramento del reddito aziendale con l`ottimizzazione dell`uso energetico inseguito all`introduzione di fonti di energia rinnovabile. Sassoferrato, 15 novembre 2016 ore15,00-19.00 presso la...

  Il progetto si propone i seguenti 4 obiettivi:1. TUTELA AMBIENTALE:ottimizzazione dell’uso delle risorse quali acqua ed energia; l’uso delle energierinnovabili in agricoltura i diversi e possibili impianti (solare termico, fotovoltaico, ibrido,geotermico eolico etc) per le diverse tipologie di aziende maggiormente “energivore” settorevino, vivai con...

  Le strategie e le azioni proposte si realizzeranno al fine di creare o migliorare il bagaglio diconoscenze degli addetti del settore agricolo e forestale e, di conseguenza, anche lecompetenze nei settori di intervento. Dall’esperienza pluriennale del soggetto proponente edagli stimoli territoriali dettati dagli stessi...

Progetto 20887 In base a quanto richiesto nell’ambito del PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 – BANDO MISURA 1 - Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese- BANDO: Sottomisura 1.2. – Trasferimento di conoscenze ed azioni di informazione Operazione A “Azioni informative relative al miglioramento economico...

Progetti Marche 20887 CARATTRISTICHE DEL PROGETTO In base a quanto richiesto nell’ambito del PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 – BANDO MISURA 1 - Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese- BANDO: Sottomisura 1.2. – Trasferimento di conoscenze ed azioni di informazione Operazione A “Azioni informative...

Pubblicazione, riprese video e audio 1. Titolo: Dal deposito temporaneo allo smaltimento – Il circuito dei rifiuti agricoli Applicazioni informatiche: Uso di strumenti informatici per il trasferimento di informazioni - FACEBOOK INSTAGRAM Sessioni specifiche del sito istituzionale. Aggiornamento periodico del sito istituzionale...

Gli obiettivi progettuali sono stati definiti in relazione all’area di operatività del progetto che è individuata nel territorio delle Provincie di Ascoli Piceno e Fermo, di cui si riporta una breve e sintetica descrizione. a.- Il territorio è tipico marchigiano, con zone prevalentemente collinari, aree...