PROGETTO 29000 Agricoltura di precisione: riduzione degli impatti ambientali dei sistemi produttivi

PROGETTO 29000 Agricoltura di precisione: riduzione degli impatti ambientali dei sistemi produttivi

 

Progetto “AGRICOLTURA DI PRECISIONE: RIDUZIONE DEGLI IMPATTI AMBIENTALI DEI SISTEMI PRODUTTIVI” finanziato dal PSR MARCHE 2014 – 2020 Sottomisura 16.1 – Sostegno alla creazione e al funzionamento di Gruppi Operativi del PEI  Azione 2 “Finanziamento dei Gruppi Operativi”-prog. 29000

ANALISI DEL CONTESTO DI RIFERIMENTO

Il modello produttivo agricolo ha evidenziato problemi di sostenibilità ed è emersa, quindi, la necessità di adottare sistemi di produzione  compatibili con la conservazione e la protezione delle risorse naturali. La sostenibilità promuove l’innovazione, offrendo soluzioni in grado di rispondere ai bisogni in maniera più soddisfacente, utilizzando una quantità minore di risorse con conseguente miglioramento dell’efficienza dei processi, riduzione dei costi e degli impatti. Il progetto si prefigge l’obiettivo di ottimizzare gli input azotati nella pratica di fertilizzazione.

Descrizione delle attività

1.Raccolta e predisposizione basi informative comuni per il popolamento della piattaforma Smart Agri

2.Progettazione e sviluppo dei modelli agronomici

3.Sviluppo ed implementazione della Smart Agri Platform

4.Monitoraggio, valutazione e trasferimento tecnologico dei risultati.

5.Comunicazione e disseminazione dei risultati

MEMBRI DEL GRUPPO

Consorzio Agrario dell’Adriatico Società Cooperativa-capofila

UNIVPM, ASSAM-ricerca

Impresa Verde Marche srl-consulenza/formazione

Pegaso Management Srl, Filippetti SPA-PMI

ATTIVITA’ DI COMUNICAZIONE E DIVULGAZIONE

  • SEMINARIO 11 GIUGNO 2019 A CHIARINO-RECANATI

cliccare qui per visualizzare la locandina

  • SEMINARIO ON LINE (WEBINAR) 18 MAGGIO 2021

cliccare qui per visualizzare la locandina

  • INIZIATIVA DIMOSTRATIVA 6 MAGGIO 2022

cliccare qui per visualizzare la locandina